Festa nazionale dell'Albero 2013
Il 20 e il 21 novembre gli alunni del nostro Istituto hanno partecipato alla Festa dell’albero 2013 organizzata da Legambiente. Per l’occasione il Corpo Forestale - Servizio Ispettorato ripartimentale delle Foreste della Regione Sicilia - ci ha donato delle piante e degli alberelli che sono stati messi in opera nelle aiuole della nostra scuola.
Nei giorni precedenti tutte le classi dell’infanzia, della primaria e le classi 1A, 1C, 1D, 1E, 1F, 2B, 2C, 2D e 3D della scuola secondaria di primo grado avevano lavorato non solo sull’importanza della difesa e della salvaguardia dell’ambiente ma anche sullo speciale tema proposto da Legambiente per il 2013 e riguardante l’accoglienza, la solidarietà e la lotta all’emarginazione dei più piccoli, in particolare dei figli degli immigrati. I ragazzi, a tal proposito, hanno realizzato dei coloratissimi cartelloni con cui è stata allestita una mostra. Ieri mattina il Dirigente Scolastico e gli Ispettori del Corpo Forestale hanno presieduto la festa organizzata per la scuola dell’infanzia e della primaria. Gli alunni hanno partecipato con entusiasmo, cantando, mostrando i loro lavori e infine hanno piantato gli alberelli donati. Stamattina è stata la volta degli alunni della scuola secondaria che hanno assistito agli interventi della dott.ssa Maria Zammito di Legambiente e degli Ispettori F. Di Nolfo e O. Sarno del Corpo Forestale. Legambiente ha proclamato le classi 1F, 2C e 3D "classi dell’ambiente", una sorta di paladini a difesa del verde, e ha regalato ad ogni classe Prima un kit didattico. Infine, con l’aiuto delle maestranze comunali, i ragazzi hanno partecipato alla piantumazione di alberi e piantine tra l’entusiasmo di tutti. Gabriella Notarbartolo e Maria Clara Provenzano Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 15 - Ispettorato ripartimentale delle foreste di Palermo Legambiente scuola e formazione
|